Questa iniziativa si inserisce in un quadro di collaborazione istituzionale tra la Regione e Unioncamere Emilia-Romagna al fine di fornire un sostegno concreto a imprese e liberi professionisti, operanti nella Regione Emilia-Romagna finalizzati all’acquisizione di servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e all’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere.
Il Bando, approvato con determina dirigenziale n.67 del 03/07/2025, è emanato in attuazione della delibera regionale DGR 842 del 03/06/2025 ed è pubblicato e gestito da Unioncamere Emilia-Romagna.
Le risorse finanziarie complessivamente disponibili a livello regionale per il finanziamento delle domande presentate ai sensi del presente Bando ammontano a € 800.000,00.
Beneficiari: possono presentare domanda di contributo imprese e i liberi professionisti, ordinistici e non ordinistici, in possesso dei requisiti secondo l'art. 3 del Bando.
Le domande di contributo dovranno essere presentate, pena la non ammissibilità, a partire da martedì 15 luglio 2025, ore 12:00, e fino al 31 ottobre 2025, ore 12:00.
Il contributo previsto dal presente Bando è concesso a fondo perduto.
L'importo del contributo è calcolato nella misura dell'80% della spesa ammissibile e, in ogni caso, non può superare l’importo massimo di €. 12.000,00 per singola impresa o libero professionista.
2. In particolare, il contributo viene concesso, a seconda delle spese, secondo i seguenti importi:
a) Servizi di assistenza tecnica e accompagnamento: È previsto un contributo nella misura dell'80% della spesa ammissibile fino a un massimo di €. 6.000,00 per i costi legati all’acquisizione di consulenze specialistiche. Tali consulenze devono essere finalizzate a:
- Analisi dei processi interni dell'organizzazione per individuare i divari rispetto ai requisiti della UNI/PdR 125:2022;
- Personalizzazione di documenti e strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere;
- Implementazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere;
- Monitoraggio degli indicatori di performance e definizione degli obiettivi strategici;
- Pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato.
b) Servizi di certificazione: è concesso un contributo nella misura dell'80% della spesa ammissibile fino a un massimo di €. 6.000,00 per i costi sostenuti per l’ottenimento della certificazione della parità di genere in conformità alla UNI/PdR 125:2022. Questa certificazione deve essere rilasciata da Organismi di Certificazione (OdC) accreditati e iscritti nell’elenco pubblicato sul sito governativo dedicato (https://certificazione.pariopportunita.gov.it).
Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello online Restart, accessibile all'indirizzo: https://restart.infocamere.it
Le Guide all’utilizzo della piattaforma sono disponibili ai seguenti link: https://restart.infocamere.itaiuto e https://restart.infocamere.it/intermediari/aiuto
Per informazioni e chiarimenti sul presente Bando, è possibile contattare:
Per la sede di Reggio Emilia: Barbara Bertolani e/o Alessandra Cornali bertolani.b@confcooperative.it e cornali.a@bmoreservizi.it
Per la sede di Modena: Alessandro Rossi rossi.a@confcooperative.it
Per la sede di Bologna: Marco Montanari montanari.m@bmoreservizi.it