Finanziamenti e Contributi

CCIAA BOLOGNA, CONTRIBUTI A CHI OSPITA TIROCINI FORMATIVI

Domande fino al 6 ottobre. Uno stanziamento da 170.000 euro

mercoledì 2 luglio 2025

La Camera di Commercio di Bologna sostiene le iniziative per la promozione e la diffusione dei percorsi ITS attraverso l’assegnazione di contributi alle imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS.

L’obiettivo è supportare le imprese nel processo di trasferimento capillare di competenze e innovazione ai sistemi economici locali attraverso il radicamento territoriale dell’offerta terziaria dell’Istruzione tecnologica superiore (ITS Academy) a vantaggio di nuovo capitale umano altamente qualificato e dell’innovazione del sistema delle imprese sui territori.

 

Beneficiari

Possono presentare domanda le imprese che attivano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.

 

Iniziative ammissibili

Sono ammesse alle agevolazioni del bando le imprese che al momento della presentazione della domanda abbiano già stipulato o si impegnino a stipulare convenzioni/progetti di tirocinio con gli ITS (Istituti Tecnici Superiori della Regione Emilia-Romagna) per la realizzazione di tirocini didattici formativi/stage afferenti ai corsi ITS, da svolgere presso la sede legale o unità locale ubicate nel territorio dell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna.

Sono ammissibili i percorsi attivati nel periodo compreso tra l’1/09/2025 e il 30/06/2026.

Il contributo verrà erogato al raggiungimento di almeno 200 ore rispetto a quelle previste dalla convenzione/progetti di tirocinio sottoscritti con gli ITS.

 

Contributi

Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a € 170.000.

Verrà assegnato un voucher pari ad € 2.500,00 per ogni tirocinio didattico formativo o stage che verrà attivato, della durata di almeno 200 ore, fino ad un massimo di due percorsi per ogni impresa ospitante (contributo massimo complessivo di € 5.000,00).

L’agevolazione oggetto del bando non risulta assoggettabile al regime degli Aiuti di Stato poiché, nel caso di specie, i soggetti ospitanti svolgono un ruolo sociale a favore dei giovani, ricevendo fondi pubblici non direttamente per le proprie attività economiche, ma per favorire il raccordo tra formazione e mondo del lavoro.

 

Procedure e termini

Le domande di contributo, sulla base della modulistica predisposta dall’ufficio competente, dovranno essere inviate esclusivamente dalle ore 10.00 del 6 ottobre 2025, fino alle ore 13 del 30 ottobre 2025, in modalità telematica, con firma digitale del Titolare/Legale rappresentante, attraverso lo specifico sportello on line all’interno della piattaforma Restart di Infocamere, all’indirizzo https://restart.infocamere.it/.

Il contributo verrà assegnato prioritariamente alle imprese femminili, giovanili e a quelle in possesso del rating di legalità riconoscendo il contributo pieno, ove possibile, a queste tipologie di imprese. Le richieste delle altre imprese verranno soddisfatte in presenza di disponibilità residue.

 

Riferimenti normativi

Bando per l’assegnazione di voucher a favore delle imprese che ospitano tirocini e stage degli studenti iscritti ai corsi di istruzione tecnica superiore (ITS) - anno 2025

Resta informato