Finanziamenti e Contributi

CCIAA EMILIA: BANO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Domande dal 10/06 al 31/07/2025

martedì 20 maggio 2025

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura dell’Emilia promuove il Bando per concessione di contributi alle imprese per la promozione dell'internazionalizzazione.

 

Beneficiari

MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale e/o unità operativa iscritte e attive al Registro delle Imprese della Camera di commercio dell’Emilia.

 

Iniziative ammissibili

La Camera di commercio, nell’ambito delle proprie iniziative istituzionali intende promuovere la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto diretti a supportare lo sviluppo dei canali commerciali all’estero e la crescita delle

competenze per la gestione dei processi di internazionalizzazione.

Con il bando si intendono finanziare progetti riguardanti l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio/lo sviluppo del commercio internazionale e la partecipazione a fiere nel periodo 01/01/2025 – 31/12/2025.

Gli interventi ammissibili a contributo dovranno riguardare:

  1. partecipazione, in qualità di espositori, a manifestazioni fieristiche organizzate sia all'estero che in Italia, purché con qualifica internazionale il cui periodo di svolgimento ricade tra il 01/01/2025 ed il 31/12/2025, con i seguenti ulteriori requisiti e specifiche:
  • A1. Limitatamente alle fiere in Italia si fa esclusivo riferimento alle fiere con qualifica internazionale – anche non certificate - presenti nel calendario ufficiale approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome secondo le date effettive di svolgimento, così come aggiornate dagli Enti organizzatori.
  • A2. La partecipazione è ammessa esclusivamente come espositore diretto, titolare dell’area espositiva.
  • A3. Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo per una sola manifestazione fieristica nel corso dell'anno 2025.
  • A4. È ammessa la sostituzione della fiera oggetto di richiesta di contributo solo per cause di forza maggiore, non dipendenti dalla volontà del beneficiario.
  1. realizzazione di percorsi di affiancamento e formazione attraverso l’utilizzo di specifiche figure professionali: Temporary Export Manager (TEM), Digital Export Manager (DEM) o Manager Esperto per i Processi di Export Import ed Internazionalizzazione (EXIM Manager). Il periodo di svolgimento ricade tra il 01/01/2025 ed il 27/02/2026, comprensivo della fatturazione e del pagamento, con i seguenti ulteriori requisiti e specifiche:
  • B1. Il percorso di affiancamento dovrà avere una durata minima di 3 mesi corrispondente a almeno 20 giornate e dovrà essere finalizzato a implementare la strategia e ad accrescere le capacità manageriali dell’impresa nella gestione dei processi di internazionalizzazione.
  • B2. L’EXIM Manager dovrà essere certificato secondo la norma UNI 11823; il TEM e il DEM dovranno dimostrare di avere competenze e conoscenze pertinenti rispetto al ruolo che andranno a svolgere in azienda sia in termini di internazionalizzazione che di digitalizzazione, attestati da un’esperienza di supporto alle imprese di almeno due anni.
  • B3. In fase di presentazione della domanda di contributo dovrà essere inviato il cv del TEM/DEM/EXIM che affiancherà l’azienda.
  •  

Contributi

Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad € 1.000.000,00.

Il contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese sostenute, documentate e ammissibili, al netto di IVA, fino ad un importo massimo determinato in relazione alla tipologia di intervento, nella misura precisata come segue e fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di € 12.000,00.

 

TIPOLOGIA INTERVENTO

% CONTRIBUTO

IMPORTO MASSIMO CONTRIBUTO

A) Partecipazione a fiere:

  • all’estero (UE ed extra UE)
  • in Italia (compreso Repubblica di San Marino)

50%

  • € 6.000,00 (estero)
  • € 4.000,00 (Italia)

B) percorsi di affiancamento e formazione: TEM, DEM, EXIM Manager

50%

€ 10.000,00

L’investimento minimo finanziabile è pari a euro 3.000,00.

Verrà riconosciuta un’ulteriore premialità di euro 250,00 alle imprese in possesso del rating di legalità in corso di validità al momento della concessione del contributo, nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo con riferimento a una o ad entrambe le tipologie di intervento previste dal bando. Per la partecipazione a fiere è ammissibile una sola manifestazione.

I contributi saranno erogati con la ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28 comma 2 del D.P.R. 600/73.

 

Procedure e termini

Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, utilizzando il sistema Restart di Infocamere dalle ore 11:00 del 10/06/2025 alle ore 16:00 del 31/07/2025.

Per l’invio telematico è necessario collegarsi al sito https://restart.infocamere.it/ e accedere con SPID, CNS, o CIE. Tutte le informazioni sul sistema telematico Restart per la presentazione della domanda (tutorial e Guide alla presentazione telematica) sono disponibili al link https://restart.infocamere.it/aiuto.

 

L’ordine di precedenza nella graduatoria avverrà secondo l’ordine cronologico di spedizione della pratica telematica attestato dal sistema e sulla base della conformità della stessa, ai sensi di quanto previsto dal bando.

 

 

Resta informato