Con risposta a interpello n. 192 del 22-7-2025 l’Agenzia delle entrate torna sul tema della tassazione del controvalore di autoveicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti.
La nota non contiene novità rispetto alla circolare Ae n. 10/E del 3-7-2025 (circolare lavoro previdenza n. 94/25).
Il caso presentato è questo:
assegnazione dell’autoveicolo al dipendente nel 2024; ordine commerciale nel 2024; consegna (indicata nella lettera di assegnazione) non prima del luglio 2025.
L’Agenzia richiama la circolare citata che abbiamo sintetizzato così:
Applicazione della nuova disciplina ai veicoli che rispettino congiuntamente i seguenti requisiti:
- siano stati immatricolati a decorrere dal 1-1-2025;
- siano stati concessi in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti con contratti stipulati a decorrere dal 1-1-2025;
- siano stati assegnati (i.e. consegnati) ai lavoratori dipendenti a decorrere dal 1-1-2025.
Applicazione della previdente normativa (introdotta nel 2020):
- ai veicoli immatricolati, oggetto di contratti di concessione in uso promiscuo e consegnati al dipendente, dal 1-7-2020 al 31-12-2024;
- ai veicoli ordinati dai datori di lavoro entro il 31-12-2024 e concessi in uso promiscuo (consegnati) dal 1-1-2025 al 30-6-2025.
Applicazione del criterio normale di tassazione del fringe benefit, basato sul “valore normale”:
- veicoli, ordinati entro il 31-12-2024, concessi in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti, con contratti stipulati nel 2024, immatricolati nel 2025 e consegnati al lavoratore a luglio 2025.
L’istante si è dimostrato improvvido in quanto l’Agenzia non ha potuto che rispondere: …nel caso prospettato dall’Istante, ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31-12-2024, ma assegnati in data successiva al 30-6-2025, si applica il criterio di tassazione del fringe benefit basato sul” valore normale” al netto dell’utilizzo aziendale.
Questo a riprova che le domande vanno fatte con attenzione, e soprattutto quando si conosce la risposta.
IN ALLEGATO, IL PDF DELLA CIRCOLARE