Notizie

AL VIA LA X EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE 2025

Il presidente di Federsolidarietà, Stefano Granata, tra i relatori di uno degli eventi del festival

mercoledì 22 ottobre 2025

Si terrà tra il 22 e il 30 ottobre p.v., la decima edizione del “Festival della Migrazione”, l’iniziativa culturale itinerante di rilievo nazionale che, anno dopo anno, si impegna a raccontare e approfondire il tema delle migrazioni attraverso sguardi molteplici e linguaggi diversi. 

Nato dalla collaborazione tra Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, Porta Aperta di Modena e oltre 50 enti e organizzazioni del territorio, il Festival è diventato uno spazio condiviso in cui si intrecciano testimonianze, riflessioni, storie di vita e prospettive di futuro. Un percorso collettivo che mette al centro la persona, i diritti, la dignità e l’appartenenza.

Ricco il programma di questa nuova edizione – consultabile al link https://www.festivalmigrazione.it/programma-2025/  - che prevede a Bologna, presso la sala Borsa, nella giornata di giovedì 30 ottobre, un convegno a cura del Comune di Bologna e in collaborazione con l’Università di Bologna e la Regione Emilia-Romagna, dal titolo “Costruire insieme: lavoro, dignità, futuro” a cui è stato chiamato a relazionale anche il presidente di Federsolidarietà nazionale, Stefano Granata.

L’incontro si svolgerà secondo il seguente programma: 

ore 15:00-17:00

Contrastare lo sfruttamento: politiche, progetti, persone…in Emilia-Romagna

Intervengono:

  • Luca Rizzo Nervo, Delegato per le Politiche sull’immigrazione e la cooperazione internazionale presso il Gabinetto del Presidente della Regione Emilia-Romagna.
  • Francesca Curi, Professore Associato di Diritto Penale all’Università di Bologna
  • Alvise Sbraccia, Università di Bologna

Introduce e modera: Rita Monticelli, Università di Bologna

ore 17:00 – 18:30

Uno sguardo di genere sul tema lavoro e migrazioni a Bologna

Saluti istituzionali e introduzione: Erika Capasso, Delegata del Sindaco alle Nuove Cittadinanze

Intervengono:

  • Leyla Dauki, Agenzia Regionale per il Lavoro
  • Anna Cometti, Assistente sociale del Comune di Bologna
  • Guido Caselli, Unioncamere

Dialogo-dibattito tra imprenditrici a Bologna

 Conclusioni

  • Cristina Ceretti, Consigliera comunale e Direttivo Fondazione Migrantes

ore: 18:30 – 20:00

Un lavoro giusto per tutte e tutti: etica, economia, società

Intervengono:

  • Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo della diocesi di Bologna  
  • Marina Elvira Calderone*, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana (*invitato a partecipare)
  • Dario Costantini, Presidente Nazionale CNA
  • Stefano Granata, Presidente Federsolidarietà/Confcooperative
  • Delegato dei Sindacati Confederali CGIL, CISL e UIL
Resta informato