Notizie

APERTE LE ISCRIZIONI AL BANDO “COOPERATIVE E SERVIZIO CIVILE, INSIEME PER IL FUTURO”

Domande a partire dal 25 luglio 2025 sino ad esaurimento del plafond

martedì 22 luglio 2025

Fondosviluppo, considerati gli esiti positivi della prima edizione che ha visto il sostegno all’autofinanziamento di 51 Operatori Volontari nell’ambito di progetti SCU di 19 enti cooperativi aderenti a Confcooperative, in attuazione della propria mission istituzionale di promozione e sviluppo della cooperazione, ha deliberato la seconda edizione del Bando “COOPERATIVE E SERVIZIO CIVILE, INSIEME PER IL FUTURO” con cui, in collaborazione con Confcooperative Federsolidarietà, intende rafforzare e incrementare l’opportunità per i giovani Operatori Volontari di vivere una importante esperienza formativa finalizzata alla condivisione degli ideali di uguaglianza, inclusività e cittadinanza attiva, in linea con i valori e principi cooperativi.

Fondosviluppo e Confcooperative mettono a disposizione l’opportunità di acquisire specifiche conoscenze e competenze in ambiti professionali specifici, favorendo e supportando anche la stabilizzazione di rapporti di lavoro.

In particolare, Fondosviluppo intende supportare sia l’autofinanziamento di progetti di Servizio Civile Universale (SCU) presentati dagli enti cooperativi, aderenti alla Confcooperative e accreditati all’Albo del Servizio Civile Universale, sia supportare il percorso di certificazione delle competenze (Individuazione Validazione e Certificazione - IVC) acquisite dagli Operatori Volontari al termine dei progetti di Servizio Civile Universale.

Ulteriore elemento caratterizzante il bando, quale strumento di sostegno all’occupazione, é il riconoscimento di una ulteriore premialità a favore di quegli enti cooperativi che, una volta terminato il progetto SCU, proseguiranno il rapporto lavorativo o di collaborazione con gli Operatori Volontari.

Il tutto secondo le modalià descritte nel regolamento allegato.

A tal fine, Fondosviluppo ha stanziato un plafond di Euro 250.000.

Si ricorda che storicamente i progetti di Servizio Civile Universale riguardano settori dell’assistenza, educazione e promozione culturale, agricoltura sociale, patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, patrimonio storico artistico e culturale, protezione civile e prevedono, altresi, un periodo dedicato all’attività di tutoraggio finalizzato alla facilitazione dell’accesso al mercato del lavoro e alla creazione d’impresa cooperativa.

Per quanto riguarda i requisiti di partecipazione, le modalità di presentazione delle domande e le modalità di intervento di Fondosviluppo si rimanda al Bando/regolamento ed alla documentazione ad esso allegata, consultabile anche sul sito www.fondosviluppo.it.

Le richieste potranno essere presentate a partire dal 25 luglio 2025 sino ad esaurimento del plafond, mediante invio degli appostiti moduli predisposti da Fondosviluppo ai seguenti indirizzi email

fondosviluppo@confcooperative.it e serviziocivile@confcooperative.it

Per ogni approfondimento potete fare riferimento a Vittoria Ventura

ventura.v@confcooperative.it e Giuseppe Narcisi narcisi.g@confcooperative.it

Resta informato