Notizie

APPROVATO IL BANDO INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER LA COMPETITIVITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE

Risorse per 45 milioni di euro sull'intervento SRD01. Domande entro il 12 settembre

martedì 29 aprile 2025

La Regione Emilia-Romagna, con D.G.R. n. 565/25, ha approvato l’Avviso pubblico regionale per l’annualità 2025 a valere sull’Intervento SRD01 "Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole" del PSP 2023/2027 - REG. (UE) n. 2115/2021.

L’intervento SRD01 persegue l’obiettivo di favorire la sostenibilità globale delle aziende agricole migliorandone l'orientamento al mercato e aumentandone la competitività nel breve e nel lungo periodo, anche attraverso una maggiore attenzione alla tecnologia e alla digitalizzazione.

 

I beneficiari del sostegno sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice civile, ad esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente l’attività di selvicoltura e acquacoltura, che al momento della presentazione della domanda di sostegno risultino Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) o Coltivatore Diretto (CD) in base a quanto disposto al punto 1.2 delle “Disposizioni Comuni”.

 

Ai fini dell’ammissibilità è necessario che la domanda di sostegno sia corredata di un Piano di Investimenti (PI), volto a fornire elementi per la valutazione della coerenza dell’operazione per il raggiungimento delle finalità dell’intervento e con gli obiettivi previsti dal bando.

Gli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sono ammissibili solo se destinati a produrre energia per l’autoconsumo aziendale.

Gli interventi ammissibili possono comprendere, a titolo esemplificativo:

  • Investimenti finalizzati al benessere animale;
  • Investimenti finalizzati alla prevenzione di danni da eventi calamitosi o avversità e resilienza ai cambiamenti climatici;
  • Investimenti finalizzati alla razionalizzazione del processo produttivo di colture da seme;
  • Investimenti finalizzati a introdurre/potenziare le tecniche di agricoltura di precisione nel processo produttivo aziendale.

 

I Piani di Investimento approvati dovranno essere ultimati entro 12 mesi decorrenti dalla data di comunicazione dell’atto di concessione del sostegno.

Il contributo è calcolato sulle spese ritenute ammissibili in sede di istruttoria, per le quali sono fissati i seguenti limiti minimi e massimi, al netto di IVA:

  • 10.000,00 euro in zona svantaggiata e 20.000,00 euro negli altri ambiti territoriali regionali, quale limite minimo di spesa per singolo PI;
  • 1.500.00,00 euro, quale limite massimo di spesa per PI sull’avviso pubblico.

L’importo massimo di spesa ammissibile per ciascun beneficiario dell’intervento SRD01 per la durata dell’intero periodo di programmazione è pari ad euro 3.000.000,00.

 

Le risorse finanziarie allocate a favore dell’avviso pubblico ammontano ad euro 45.000.000,00.

Le risorse complessivamente disponibili sono ripartite sulla base di specifiche percentuali e pertanto allocate ai rispettivi settori / raggruppamenti di settori, per ciascuno dei quali verrà approvata una specifica graduatoria:

  • Lattiero - caseario
  • Carni bovine
  • Carni suine
  • Avicunicoli e uova
  • Ortofrutta (fresco + trasformato)
  • Vitivinicolo
  • Cerealicolo, Colture industriali, Foraggere, Sementi
  • Altri settori (Ovicaprini, Api-miele, Olio, Aceto, Vivaismo).

L’aliquota di sostegno è pari:

  • al 60% del costo ammissibile dell’investimento nel caso di aziende collocate in zona colpita da alluvioni/frane; 
  • al 50% nel caso di imprese con giovani e di aziende collocate in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici; 
  • al 40% negli altri casi.

Si precisa che le spese finanziate a titolo del FEASR non possono beneficiare di alcun altro tipo di finanziamento dal bilancio dell’Unione Europea.

 

La domanda di sostegno a valere sull’avviso dovrà essere presentata a decorrere dalla data di apertura dello specifico modulo sul Sistema Informativo Agrea (SIAG) che verrà comunicata sul sito regionale - portale Agricoltura - ed entro il termine perentorio delle ore 13.00.00 del 12 settembre 2025.

Per informazioni:

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-rurale-23-27/opportunita/bandi/2025-1/srd01-investimenti-produttivi-agricoli-per-la-competitivita-delle-aziende-agricole.

Resta informato