Paolo Martinelli è il nuovo presidente. Succede a Giuseppe Amorotti, che ha guidato la cooperativa per cinquant’anni e resta in consiglio con la carica di vicepresidente.
Fondato il 16 maggio 1974, il caseificio ha avuto come primo presidente Giuseppe Ori, al quale è succeduto nel 1975 Giuseppe Amorotti.
Il San Silvestro conta attualmente sedici soci, che l’anno scorso hanno conferito quasi 73 mila quintali di latte, trasformati in 14 mila forme di Parmigiano Reggiano.
Il caseificio, che l’anno scorso ha fatturato oltre 8 milioni di euro, nel 2015 ha incorporato il Val Tiepido di Torre Maina di Maranello, il cui stabilimento comprende un magazzino stagionatura, un punto vendita e un allevamento suini dato in affitto agrario.
I cinquant’anni della presidenza Amorotti sono stati celebrati l’altra sera con una festa a sorpresa organizzata dai suoi familiari e dai dipendenti del caseificio.
Erano presenti anche il sindaco di Castelvetro Federico Poppi, il vicesindaco Roberto Giovini e i vertici del Consorzio del Parmigiano Reggiano, che hanno conferito ad Amorotti il “cortellino d’argento” per il suo ruolo svolto nella valorizzazione del Parmigiano e del territorio.
Da notare che il “pensionamento” di Amorotti, che ha 80 anni ed è ancora in piena attività quale produttore di latte, è stato deciso da lui stesso, dopo aver declinato i pressanti inviti a rimanere alla guida della cooperativa.
Il suo successore Paolo Martinelli è presidente anche della cantina sociale Settecani.