Il Parmigiano Reggiano del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia arriva nel centro storico di Mantova.
Entro fine settembre la cooperativa modenese aprirà un negozio in corso Umberto I, accanto al teatro Sociale.
«Sarà il nostro primo punto vendita fuori dall’Emilia – dichiara il presidente del 4 Madonne Andrea Nascimbeni - Vogliamo portare a Mantova il prodotto autentico e genuino di una storia cooperativa fatta di donne e uomini, biodiversità e territorio, tradizione e innovazione».
Il negozio, con quattro vetrine che si affacciano sulla via (dal civico 14 al 22), occupa una superficie di circa 100 metri quadrati. I locali saranno destinati non solo alla vendita diretta del Parmigiano Reggiano dop e altri prodotti tipici, ma anche a ospitare degustazioni e aperitivi a base di Parmigiano; inoltre, sarà un punto informativo per prenotare le visite turistiche nella sede di Lesignana.
«È un luogo pensato per offrire un’esperienza di gusto, cultura e territorio nel cuore di una città che vede crescere da anni i flussi turistici», spiega Nascimbeni.
«Sono contento che un marchio storico come il 4 Madonne abbia deciso di investire a Mantova», afferma il sindaco Mattia Palazzi. È stato proprio lui, dopo una visita effettuata l’anno scorso al caseificio, a suggerire a Nascimbeni l’idea di sbarcare a Mantova.
Nato nel 1967 e aderente a Confcooperative Terre dell’Emilia, il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia ha sede a Lesignana di Modena e conta otto stabilimenti produttivi tra le province di Modena, Reggio Emilia e Bologna.
Il latte è conferito da 75 soci e trasformato in Parmigiano Reggiano da oltre cento tra dipendenti e collaboratori, per una produzione annua di circa 150 mila forme.
«Ogni forma – sottolinea Nascimbeni - nasce da filiera corta, controllata e locale, con animali allevati in loco e alimentati con foraggi propri».
La cooperativa, che gestisce undici punti vendita diretti, uno shop online e una società dedicata al canale b2b, è da anni una delle mete preferite dai turisti enogastronomici. L’anno scorso le persone che hanno visitato il 4 Madonne sono state 24.622, provenienti da 73 paesi del mondo; la maggior parte (30%) dagli Stati Uniti, seguiti da Italia, Brasile, Germania, Israele e Francia.
Nell'immagine, il Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, e, a destra, il presidente del Caseificio 4 Madonne