Confcooperative Terre d’Emilia è tra i sostenitori del quarto appuntamento previsto dal “Innovalp – montagne produttive”, il progetto nazionale della cooperativa friulana Cramas, realtà specializzata nella realizzazione di percorsi di formazione, innovazione sociale e sviluppo locale della montagna.
L’edizione 2024-2025 del progetto prevede 5 Open Talk (incontri in cui si confrontano su risorse, idee e progetti amministratori locali, imprenditori, lavoratori e innovatori che operano per lo sviluppo delle aree alpine e appenniniche), uno dei quali è in programma a Fiumalbo, nell’Appennino modenese, sabato 5 aprile.
Nel corso dell’evento – che si avvierà alle ore 9,45 – interverrà il responsabile dell’area ricerca e sviluppo di Confcooperative Terre d’Emilia e B.MORE, Giovanni Teneggi.
Tra i protagonisti, il Sindaco di Fiumalbo, Alessio Nizzi, l’assessore regionale alla programmazione strategica e fondi europei dell'Emilia-Romagna Davide Baruffi, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia (Sindaco di Palagano),il presidente dell’Unione del Frignano, Lorenzo Checchi (sindaco di Riolunato), la presidente dell’Ente parchi Emilia centrale, Luciana Serri, il coordinatore della “Strategia Stami l’Appennino modenese”, Iacopo Lagazzi (Sindaco di Guiglia e presidente dell’Unione terre di Castelli), l’accademico Damiano Razzoli (Unimore), il cofondatore di Gate Rei srl, Diego Teloni, il direttore del Parco naturale Prealpi Giulie, Stefano Santi e il direttore del Consorzio industriale Carnia Industrial Park, Danilo Farinelli. I lavori saranno moderati da Mara Bernardini, membro advisory Board Gate Rei srs.
All’evento sarà possibile partecipare online.
IN ALLEGATO LA LOCANDINA CON IL LINK PER PARTECIPARE AI LAVORI