All’interno del programma dell’edizione reggiana del “Festival dello sviluppo sostenibile” - organizzata dalla cooperativa sociale L’Ovile con il patrocinio dell’Università di Modena e Reggio Emilia e i Comuni di Reggio Emilia, Correggio, Novellara, Rubiera e Scandiano- si inserisce il convegno “Parità di genere: motore di sviluppo sostenibile – Buone pratiche di genere per fare la differenza” promosso da Confcooperative Terre d’Emilia.
L’incontro, in programma per lunedì 19 maggio con inizio alle ore 15:00, presso la sede dell’Organizzazione in Largo Marco Gerra, intende analizzare le motivazioni per cui il superamento dei divari di genere all’interno dell’organizzazione aziendale può far crescere la produttività aziendale, la competitività e l’attrattività favorendo la ricerca di lavoratori specializzati e competenti.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del presidente di Confcooperative Terre d’Emilia, Matteo Caramaschi, dell’Assessora a Cura delle persone con delega alle Pari Opportunità del Comune di Reggio Emilia, Annalisa Rabitti, e della Presidente della commissione Parità e Cultura dell’Assemblea Legislativa Emilia Romagna, Elena Carletti.
In ALLEGATO la locandina con il programma dettagliato dell’evento