Si è svolta domenica 31 agosto, a Pavullo, la sesta edizione del Palio del Parmigiano Reggiano della montagna modenese.
Si sono sfidati 26 caseifici che producono Parmigiano Reggiano nel Frignano, nei Comuni montani del distretto ceramico, a Zocca e Montese.
La manifestazione è stata organizzata dal laboratorio di analisi latte, alimenti, mangime e acque Lab4 (cooperativa di Pavullo aderente a Confcooperative Terre d’Emilia) in occasione della Festa della Crescentina di Pavullo.
Sono state 1.915 le persone che hanno assaggiato campioni di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi (prodotto, cioè, nel 2023).
Saranno assegnati premi nella categorie consumatori (in giuria c’era anche il vicepresidente di Confcooperative Terre d’Emilia Ireneo Maruccia), giovani e Apr (Assaggiatori Parmigiano Reggiano).
I caseifici vincitori saranno proclamati il 4 ottobre in occasione della festa del Parmigiano Reggiano di Lama Mocogno.