Notizie

SCOOP, COINVOLTI 700 STUDENTI DELL’EMILIA-ROMAGNA

Tra le menzioni speciali, due progetti promossi da Confcooperative Terre d’Emilia

giovedì 23 maggio 2024

Sono circa 700 gli studenti, suddivisi in 32 classi di 24 scuole secondarie di secondo grado dell’Emilia-Romagna, che hanno partecipato all’edizione 2023-24 di “SCOOP – La cooperazione a scuola”, il percorso di sensibilizzazione e accompagnamento di start-up cooperative all’interno degli istituti scolastici promosso da Confcooperative Emilia Romagna con il sostegno della Regione e il supporto di Unioni territoriali e cooperative. 

I progetti di start-up cooperative sono stati presentati martedì 21 maggio 2024 nella Sala 20 Maggio della Regione Emilia-Romagna, a Bologna, alla presenza dell’assessore regionale a Sviluppo economico, Lavoro e Formazione Vincenzo Colla e del direttore di Confcooperative Emilia Romagna Pierlorenzo Rossi. 

Confcooperative Terre d’Emilia ha partecipato a questa edizione di Scoop con 9 classi provenienti da Castelnovo né Monti, Imola, Maranello e Castelnuovo Rangone.

Di queste ben due hanno ricevuto la menzione speciale e precisamente:

-       Liceo Alessandro da Imola, classe 4° con il progetto MGNT WEAR coop (linea di abbigliamento gender equality e body inclusivity con attenzione al tema della sostenibilità).

-       Istituto Superiore Nelson Mandela di Castelnvo ne’ Monti (RE), classe 2°T con il progetto APE IN CENTRO Soc. coop. (iniziativa per rispondere alla necessità reale di valorizzare un luogo importante per la comunità utilizzando la cultura).

Tramite la votazione online svoltasi durante l’evento, il progetto più votato è risultato quello dell’Istituto Oriani di Faenza – classe 3°B SIA, con la cooperativa turistica FLY REVOLUTION per l’organizzazione di viaggi in Italia e all’estero, con un’attenzione particolare ai luoghi fragili e a rischio spopolamento, partendo dalla riscoperta delle comunità locali.

Resta informato