Notizie

SFRUTTAMENTO LAVORATIVO E SOSTEGNO ALLE VITTIME

Il 22 settembre a Reggio Emilia con la cooperativa sociale L'Ovile

mercoledì 17 settembre 2025

E’ incentrato su un tema particolarmente importante e di grande attualità il nuovo appuntamento che la cooperativa sociale reggiana L’Ovile ha organizzato nell’ambito dell’edizione 2025 della rassegna “Crescere  Comunita” (sostenuta anche da Confcooperative Terre d’Emilia), che ormai da alcuni anni propone momenti di riflessione e confronto su questioni che impattano fortemente proprio all’interno delle comunità e stimolano a nuove azioni di responsabilità sociale.

Con questo spirito, il 22 settembre alle ore 18,00, al Tecnopolo di Reggio Emilia (piazzale Europa, 1) si parlerà di “Sfruttamento lavorativo e sostegno alle vittime”, presentando l’esperienza di Reggio Emilia nell’ambito del progetto “Common Ground”, progetto Cofinanziato da Unione Europea, fondo Coesione Italia 21-27 e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Common Ground ha l’obiettivo di accompagnare soggetti con fragilità sociale, solitamente persone dal background migratorio, in un percorso di consapevolezza e acquisizione di strumenti sulla propria situazione lavorativa e sui diritti legati al lavoro e, se coinvolte in situazioni di illegalità, uscirne con l’aiuto di esperte ed esperti.

Sul territorio reggiano, il sistema Common Ground nasce da una co-progettazione tra Comune di Reggio Emilia e cooperativa sociale L’Ovile e una rete di collaborazioni che spazia dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro ai Sindacati, in forte interconnessione con l’esperienza Oltre la Strada – progetto di Regione Emilia-Romagna attivo nel campo della prostituzione e della lotta alle forme di sfruttamento e tratta di esseri umani – sviluppando interazione e confronto con tutti gli attori pubblici e privati coinvolti a vario titolo nel sistema territoriale.

I lavori del 22 novembre saranno aperti dagli interventi degli soggetti che hanno lavorato all’interno del progetto; seguirà la proiezione del documentario “Insieme, per un lavoro degno”.

Al termine è previsto un buffet a cura di “Semiliberi” (il progetto di integrazione e sostegno a detenuti gestito da L’Ovile) con prodotti “made in carcere”.

 

IN ALLEGATO LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA

Documenti da scaricare

Resta informato