Primo Piano

CONFCOOPERATIVE TERRE D'EMILIA IN ASSEMBLEA IL 1° DICEMBRE

L'appuntamento a Bologna

martedì 18 novembre 2025

Si terrà lunedì 1 dicembre, a Bologna, l’Assemblea annuale di Confcooperative Terre d’Emilia.

Un appuntamento che cade in un momento del tutto particolare per il sistema cooperativo.

L’adozione del Piano nazionale per l’economia sociale rappresenta, infatti, una straordinaria opportunità per il rilancio della centralità della cooperazione per uno sviluppo inclusivo e sostenibile che riguarda tutti i settori produttivi e di servizio che incidono sulla vita delle persone e delle comunità.

Si apre, in sostanza, una nuova stagione di progettualità per le cooperative; una stagione che richiama all’ascolto, al confronto e alla coesione, come è nello spirito dell’Assemblea annuale, che si svilupperà sul tema: “L’economia sociale e il futuro delle comunità: la centralità della cooperazione”.

I lavori si terranno con inizio alle 9,30 all’Hotel Savoia Regency – via del Pilastro, 2 (BO) e saranno aperti dalla relazione del presidente di Confcooperative Terre d’Emilia, Matteo Caramaschi.

A seguire, gli interventi di Matteo Lepore, Sindaco di Bologna, e Vincenzo Colla, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna

In una tavola rotonda dedicata a “L’economia sociale per il Paese” si confronternno, poi,  Lucia Albano, Sottosegretario Ministero dell’Economia, Gabriele Sepio, docente di Diritto Tributario Università Pontificia Salesiana e coordinatore del lavoro sul Piano nazionale per l’economia sociale, Paolo Venturi, Direttore Aiccon, Daniela Freddi, Responsabile Piano per l'Economia Sociale Città Metropolitana di Bologna e Daniele Ravaglia, Vicepresidente Confcooperative Terre d’Emilia

I lavori saranno coordinati dal giornalista Lorenzo Benassi.

Dopo il dibattito, previsto dalle 11,15 alle 12,30, interverrà per le conclusioni il presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini

Alle 13,00 è previsto il buffet

 

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Documenti da scaricare

Resta informato